lunedì 8 settembre 2008

[casaleattiva] Cena Marocchina @ Cittadella

 ASSOCIAZIONE IL PANIERE

 

cena marocchina

 

tajin di carne e verdura

pane marocchino

seffa (cus cus dolce)

 

Venerdì 12 settembre

ore 20.00

 

 solo su prenotazioni

presso Uolter's Bar

o telefonando al 3465507721.

 

Costo € 13,00

 

PARTE DEL RICAVATO E' DESTINATO ALL'ACQUISTO DELLA CARROZZELLA DA TREKKING PER DISABILI.
 

La tradizione culinaria marocchina è tra le più ricche ed elaborate del Nord Africa, grazie alla moltitudine di culture e usanze che hanno avuto modo di incontrarsi in questo territorio posto ai confini tra Mondo Arabo, Europa e Africa.

 

Alla base della cucina marocchina vi sono carne di montone, pollo, pesce, verdura e  frutta. Ogni piatto viene poi insaporito con spezie profumate che conferiscono colori diversi alle pietanze, rendendo in tal modo la tavola marocchina assai particolare anche dal punto di vista estetico.

 

Tra le ricette tradizionali vi è il tajin, che costituisce la base delle cene marocchine.Il tajin o tajine (il termine è berbero e arabo dialettale) è un piatto di carne in umido tipico della cucina nordafricana, e in particolare marocchina, che prende il nome dal caratteristico piatto in cui viene cotto. Il piatto tradizionale è fatto interamente di terracotta, spesso smaltata o decorato, composto da due parti: una parte inferiore piatta e circolare con i bordi bassi, ed una parte conica superiore che viene appoggiata sul piatto durante la cottura. La forma del coperchio è pensata per facilitare il ritorno della condensa verso il basso e presenta sulla sommità un "pomello" che ne facilita la presa. La parte inferiore viene usata per servire il piatto in tavola.

I tajine più conosciuti sono il mqualli (pollo con limone e olive), il kefta (polpette e pomodori) e il mrouzia (agnello con prugne e mandorle). Altri ingredienti usati sono tonno, sardine, mele cotogne caramellate e verdure. Agli ingredienti principali vengono aggiunte salse e spezie (cannella, zafferano, curcuma, zenzero, aglio e pepe) che ne arricchiscono il sapore; il tutto viene cotto a fuoco basso, lentamente, affinché la carne risulti tenera e aromatizzata

Il pane marocchino è indispensabile per accompagnare il tagine perché davvero delizioso intinto nelle salsine speziate o nell'olio di argan.

In Marocco, a volte il cuscus viene servito anche alla fine del pasto o da solo, come prelibatezza chiamata "Seffa". Il cuscus viene cotto più volte, e poi lavorato con carne e verdure, fino a farlo diventare molto morbido e di colore pallido. A questo punto si cosparge di mandorle, cannella e zucchero. È tradizione servire questo dessert insieme a latte aromatizzato con acqua di fiori d'arancio, oppure lo si può servire in una ciotola da solo con siero di latte come minestra leggera per cena.

 

CasaleAttiva www.blogdrops.com/casaleattiva/

Scrivi a tutti attraverso casaleattiva@yahoogroups.com (le mail sono moderate)

Questa mailing list, con il sito, è uno strumento per tutti coloro che, a Casale Monferrato e dintorni, vivono la città, attivamente, e la modellano con le loro azioni. Positive.

Uno strumento quindi per:
Associazioni (di volontariato, culturali, artistiche), volontari, e tutti coloro che vogliono proporre e/o ascoltare riguardo a iniziative, richieste, pratiche e concrete. Positive!

Ogni associazione avrà a disposizione una parte del blog: scrivi a astrolicam@yahoo.es per proporti e se vuoi essere collegato agli altri, iscriviti al gruppo CASALEATTIVA scrivendo una mail vuota a casaleattiva-subscribe@yahoogroups.com

Il sito e la rete mail sono gestite gratuitamente dall'Associazione Serydarth di Casale, senza ricevere contributi pubblici. Per questo motivo, chi volesse contribuire in maniera economica al mantenimento del sito o contribuendo proponendosi come collaboratore per la redazione, può scrivere a serydarth@yahoo.it

 

Karma Stampa http://it.groups.yahoo.com/group/karmastampa

Serydarth www.blogdrops.com/serydarth/index.cfm

Siete liberi di diffondere il nostro materiale gratuitamente
(se volete citarci, grazie!)

 * NO COPYRIGHT *


Questo messaggio è inviato in osservanza della legge sulla PRIVACY - D. Lgs. 30/06/2003, n.196 - Codice in materia di protezione dei dati personali. Gli indirizzi e-mail dei destinatari - tutti reperiti presso siti internet o altre fonti pubbliche - verranno utilizzati esclusivamente per i servizi informativi di KarmaStampa e non verranno assolutamente resi visibili nelle liste di distribuzione né, tantomeno, saranno utilizzati e diffusi presso terzi. L'utilizzo degli indirizzi di posta elettronica da parte di KarmaStampa non si configura come trattamento dei dati personali in quanto vengono utilizzati anonimamente o con modalità che non ne permettano l'identificazione. Se non desidera ricevere più nostre informazioni risponda scrivendo nell'oggetto"RIMUOVI" e ci scusi.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può quindi considerarsi un prodotto editoriale, ai sensi della legge 62 del 7/3/2001.

__._,_.___


__,_._,___

Nessun commento: