di Claudio Martinotti, Presidente Gruppo Gevam Onlus
La primavera del prossimo anno saranno 15 anni dalla data di formale costituzione del Gruppo Gevam Onlus. Noi non siamo soliti festeggiare le ricorrenze, infatti non lo abbiamo fatto neppure per i primi dieci anni, che sono passati sotto silenzio, ma considerando che i pronostici ci davano sei mesi di vita (tra diffidenza ed ostilità) e che raramente abbiamo avuto sostegni economici ed istituzionali, di strada ne abbiamo fatta tanta e soprattutto non abbiamo mai cessato di "seminare", proponendo, progettando, informando e stimolando, valorizzando ed organizzando ...
Ora di fronte ad una situazione insostenibile, dovuta ad un calo impressionante degli associati (che non hanno rinnovato l'iscrizione) e della riduzione dei finanziamenti che derivavano dall'approvazione dei progetti da noi presentati, abbiamo deciso di proporre una campagna particolare di adesione al Sodalizio.
La proposta è semplicemente quella di indurre, anche tramite incentivi, il maggior numero possibile di coloro che ci seguono (estimatori della nostra attività di volontariato e fruitori dei nostri servizi) ad iscriversi come "soci permanenti" (vitalizi).
E' vero che tra le diverse formule di iscrizione al Sodalizio è quella più onerosa (ben centocinquanta euro), ma è anche l'unica che si effettua una sola volta e poi consente di non pensarci più, e non importa quando la si effettua, se a inizio anno o durante o alla fine, non essendoci scadenze da rispettare.
E' anche quella più efficace simbolicamente e motivante, perché è un importante atto di fiducia e di sostegno, un apprezzamento ed approvazione che incoraggia fortemente a proseguire nonostante le difficoltà. Coloro che l'hanno adottata da tempo come formula di iscrizione, sono stati "premiati" dal fatto che siamo in attività da quasi quindici anni, ed il loro atto di fiducia è stato quindi di buon auspicio e ripagato ... Infatti la somma necessaria per l'iscrizione permanente corrisponde alla quota di sei anni come socio ordinario.
Ci si reca quindi una sola volta in banca ed in posta ed anche il costo dell'operazione diviene più tollerabile, pesando molto meno in termini percentuali. La si può fare quando lo si desidera come tempistica, magari mettendo da parte poco per volta la somma necessaria per compiere la scelta. Sarebbe un inequivocabile segnale di apprezzamento per la notevole mole di lavoro svolto finora dal nostro Sodalizio (in parte anche dai contenuti innovativi) e che molti di Voi seguono almeno parzialmente e da tempo, ed anche per quanto stiamo approntando per il futuro, come ad esempio il progetto di un'Accademia Ambientale concepita per studiare, proporre ed approfondire le correlazioni e interconnessioni tra ETICA, ECONOMIA ED ECOLOGIA, dimostrando che non sono affatto contrapposte ed inconciliabili, ma costituenti le basi per un necessario ed improcrastinabile rinnovamento della nostra società, a tutti i livelli, sociopolitici e produttivi, con un approccio multidisciplinare e sinergico. Come è abituale nel nostro modo di operare, che abbiamo già dimostrato in questi anni occupandoci anche di Storia e Cultura Locale, Turismo di qualità, collaborazione con le Aree Protette e gli Enti Locali per iniziative di promozione e tutela territoriale, ecc..
Per premiare questo atto di fiducia e di sostegno noi come Gevam Onlus vi faremo pervenire ben quattro libri e diverso materiale informativo.
Il primo testo è "Ecologia e Psicologia" un approccio di psicologia ambientale propedeutico per il volontariato ambientale attivo, la cui prima stesura risale ad oltre vent'anni fa, poi edito in proprio nel 93 (prima ancora che il Sodalizio si formalizzasse) e riproposto nel 98 come Gevam Onlus, alcuni dei suoi contenuti sono sempre attuali ed interessanti.
Il secondo è "Le Oasi della Pro Natura" recentemente scritto dal Presidente della Federazione Nazionale Pro Natura (la più antica associazione ambientalista italiana) Walter Giuliano, utilissimo per coloro che intendessero recarsi a visitarle.
Il Terzo è "La Marca Aleramica, Storia di una Regione mancata" edito da Umberto Soletti Editore http://www.umbertosolettieditore.com (per le recensioni vedi: http://www.astilibri.com/cultura/marca_aleramica.htm ) un volume di notevole pregio editoriale ed anche innovativo nell'approccio multidisciplinare, che propone la conoscenza di quel vasto territorio di una regione storica che comprendeva il centro e su Piemonte, parte della Liguria e Lombardia, ricorrendo alla Storia, all'Arte, all'Ambiente, al Turismo enogastronomico ed alla cultura materiale della vita quotidiana, attraverso ad esempio i suoi prodotti tipici di derivazione storica. Un libro di qualità simile ai volumi strenna che spesso vengono proposti dalle Fondazioni Bancarie. Interesserà non solo coloro che ci vivono o che intendono recarsi in visita ai luoghi descritti, ma anche a coloro che possono trarre spunti dal modello di approccio propositivo di valorizzazione territoriale.
Il quarto volume sarà scelto da noi nella nostra vasta biblioteca e quindi sarà diverso per ognuno degli iscritti, sarà quindi a "sorpresa" e comunque di valore e pregio, sempre inerente argomenti naturalistici, zoologici, ambientali ...
I quattro testi vi saranno inviati per pacco postale appena avremo conferma dell'avvenuta iscrizione come soci permanenti, facendoci pervenire il Vostro indirizzo completo per e.mail oppure per fax o posta ordinaria, perché come abbiamo scritto sopra, sia le poste che le banche non riportano mai l'indirizzo completo all'atto del pagamento e quindi dovete porre rimedio Voi.
Questi sono i nostri recapiti:
e.mail news@gevam.it
fax: 0142487408
posta ordinaria: Gevam Onlus - Casella Postale n. 111 - 15033 Casale Monferrato AL
Per iscriversi come soci permanenti del Gevam Onlus occorre effettuare un versamento di 150,00 euro nei modi seguenti:
bonifico bancario alla Cral, Cassa di Risparmio di Alessandria Filiale di Casale Monferrato Agenzia n.1 con le seguenti coordinate bancarie internazionali
IBAN: IT76 G060 7522 6010 0000 0017 834
oppure un versamento su carta Postepay: 4023600415542192 intestata a Claudio Martinotti
L'importo è detraibile per le persone fisiche e deducibile per le imprese secondo le leggi vigenti per le Onlus (chi volesse detrarlo o dedurlo fiscalmente deve fare esclusivamente il bonifico bancario e conservare la ricevuta, il versamento con la Postepay non è ritenuto valido ai fini fiscali).
Grazie per aver letto pazientemente questo messaggio piuttosto lungo ma necessario, che sarà ripetuto periodicamente per assicurarci che pervenga a tutti, anche coloro che in questo periodo sono assenti per le ferie estive.
Calorosi saluti
Claudio Martinotti
Presidente Gevam Onlus
P.S. Per documentarsi sulle molteplici attività svolte dal nostro Sodalizio è sufficiente effettuare una ricerca su qualsiasi motore di ricerca in Internet

CasaleAttiva www.blogdrops.com/casaleattiva/
Scrivi a tutti attraverso casaleattiva@yahoogroups.com (le mail sono moderate)

Questa mailing list, con il sito, è uno strumento per tutti coloro che, a Casale Monferrato e dintorni, vivono la città, attivamente, e la modellano con le loro azioni. Positive.
Uno strumento quindi per:
Associazioni (di volontariato, culturali, artistiche), volontari, e tutti coloro che vogliono proporre e/o ascoltare riguardo a iniziative, richieste, pratiche e concrete. Positive!
Ogni associazione avrà a disposizione una parte del blog: scrivi a astrolicam@yahoo.es per proporti e se vuoi essere collegato agli altri, iscriviti al gruppo CASALEATTIVA scrivendo una mail vuota a casaleattiva-subscribe@yahoogroups.com
Il sito e la rete mail sono gestite gratuitamente dall'Associazione Serydarth di Casale, senza ricevere contributi pubblici. Per questo motivo, chi volesse contribuire in maniera economica al mantenimento del sito o contribuendo proponendosi come collaboratore per la redazione, può scrivere a serydarth@yahoo.it
Karma Stampa http://it.groups.yahoo.com/group/karmastampa
Serydarth www.blogdrops.com/serydarth/index.cfm
Siete liberi di diffondere il nostro materiale gratuitamente
(se volete citarci, grazie!)
* NO COPYRIGHT *
Questo messaggio è inviato in osservanza della legge sulla PRIVACY - D. Lgs. 30/06/2003, n.196 - Codice in materia di protezione dei dati personali. Gli indirizzi e-mail dei destinatari - tutti reperiti presso siti internet o altre fonti pubbliche - verranno utilizzati esclusivamente per i servizi informativi di KarmaStampa e non verranno assolutamente resi visibili nelle liste di distribuzione né, tantomeno, saranno utilizzati e diffusi presso terzi. L'utilizzo degli indirizzi di posta elettronica da parte di KarmaStampa non si configura come trattamento dei dati personali in quanto vengono utilizzati anonimamente o con modalità che non ne permettano l'identificazione. Se non desidera ricevere più nostre informazioni risponda scrivendo nell'oggetto"RIMUOVI" e ci scusi.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può quindi considerarsi un prodotto editoriale, ai sensi della legge 62 del 7/3/2001.
Approvato dalla Provincia di Alessandria Assessorato alle Politiche Giovanili, con la partecipazione finanziaria della Regione Piemonte
__._,_.___
Cambia le impostazioni tramite web (necessaria l'ID Yahoo!)
Cambia impostazioni via email: Scegli l'invio giornaliero | Passa alle funzioni complete
Visita il tuo gruppo | Condizioni generali di utilizzo del servizio Yahoo! Gruppi | Annulla iscrizione
__,_._,___


Nessun commento:
Posta un commento