giovedì 4 settembre 2008

[KarmaStampa] Cannabis Antibiotico Stupefacente * X-Five Mirage - Spinetta Marengo (AL)

da www.obiettivo.info/FabioNews


Studio italo-inglese: i cannabinoidi eliminano anche lo stafilococco più resistente
Ogni anno questi microorganismi provocano oltre 18 mila decessi ospedalieri
Cannabis, sorprendente antibiotico ecco come annienta i superbatteri
di SARA FICOCELLI

ROMA -
Al di là dei giochi di parole, la Canapa è senza dubbio una pianta stupefacente. Le sue proprietà continuano a sorprendere la comunità scientifica e, secondo uno studio italo-inglese, da lei non solo possiamo ricavare olii, tessuti e sostanze psicotrope, ma anche alcuni fra i più potenti antibatterici, capace di sconfiggere i cosiddetti "superbugs", microorganismi resistenti agli antibiotici che infestano gli ospedali di tutto il mondo.

L'impiego dei cannabinoidi naturali ridurrebbe la diffusione di alcuni batteri resistenti agli antibiotici, tra cui lo stafilococco aureo penicillino-resistente (MRSA). La ricerca, pubblicata sul Journal of Natural Products, è frutto del menage a trois fra il Cra-Cin di Rovigo, che ha coltivato le piante, l'Università del Piemonte Orientale di Novara, dove sono state isolati i composti e sintetizzati i loro analoghi, e la School of Pharmacy di Londra, che si è occupata dei saggi biologici. Nel giro di tre anni, fra il 2005 e il 2008, gli studiosi sono riusciti a dimostrare che i cannabinoidi di tipo THC, CBD, CBG, CBC, e CBN sono eccezionalmente attivi contro EMERSA-15 e EMERSA-16, due fra i ceppi più virulenti di stafilococco; tra questi più efficaci si sono dimostrati i cannabinoidi CBD e il CBG, entrambi non psicotropi.

Una preziosa base di partenza per la messa a punto di medicine alternative in grado di rivoluzionare le condizioni igieniche delle strutture ospedaliere, dove in genere i batteri, a continuo contatto con sostanze antibiotiche, si scambiano il dna e si fortificano, diventando praticamente invincibili. "Questo scambio di materiale genetico è invece molto difficile tra batteri e piante. La Cannabis sativa è una fonte interessante di composti per combattere questi microorganismi - spiega il professor Giovanni Appendino, docente di Chimica dell'Università del Piemonte Orientale - In Inghilterra il problema è ancora più grave che da noi. C'era bisogno di una sinergia che mettesse a punto qualcosa di nuovo".

L'Italia fino agli anni '30 è stato uno dei maggiori produttori al mondo di Canapa: i suoi semi sono ricchi di proteine e carboidrati e regalano un olio cosmetico che può essere utilizzato anche come combustibile; le fibre fin dall'antichità vengono utilizzate per fabbricare tessili, corde e guarnizioni idrauliche. Fumare o ingerire i fiori femminili e la resina, che hanno effetti psicotropi, è illegale in Italia ma per i seguaci di alcune religioni, come il Rastafarianesimo, rappresenta il presupposto di ogni preghiera. Secondo i fedeli di questa religione di origine ebraico-cristiana, la marijuana è un'erba miracolosa e le sue proprietà medicinali, dalla cura delle allergie a quella della sclerosi multipla, sono note alla scienza ormai da anni.

Tanto che una miscela di cannabinoidi è stata messa in commercio da GW Pharmaceutical per il trattamento di alcune malattie neurologiche gravi. Il prodotto è in commercio nelle farmacie canadesi, e potrebbe arrivare presto in quelle europee e americane. "Quella antibatterica è solo l'ultima delle innumerevoli funzioni di questa pianta - spiega Giampaolo Grassi, primo ricercatore del Cra-Cin di Rovigo - Noi siamo stati i primi a metterlo in evidenza ma la scienza sottolinea le proprietà terapeutiche della Cannabis da sempre. I campi di applicazione sono fin troppi".

Il professor Appendino mette comunque in guardia da eventuali semplificazioni: "Fumare la Canapa, fra i tanti effetti dannosi che provoca, facilita anche le infezioni, dato che la somministrazione sistematica della pianta provoca immunosoppressione". Secondo una ricerca pubblicata nel 2007 dalla rivista Journal of the American Medical Asociation, ogni anno lo stafilococco provoca oltre 18 mila decessi ospedalieri, più delle morti per Aids. Chissà che questo numero non sia destinato a ridursi drasticamente entro pochi anni, proprio grazie alla Cannabis.

 

 


 

In occasione dei tre giorno di inaugurazione del centro sportivo di spinetta Marengo, l'X-five sport per tutti darà il via anche al nuovo progeto cultura.
Ci saranno due presentazioni di importanti scrittori della nostra provincia:
Monica Guido presenterà domenica alle ore 16.00 il libro 'Il meraviglioso Paese di Oz le nuove avventure dello Spaventapasseri e del Boscaiolo di Latta'
Angelo marenzana sabato 6 settembre alle ore 17.00 presetato da me parlerà del suo Destinazione Avallon.
A seguire sabato alle 18.00 verrà presentato il nostro progetto più importante:
L' X-five lo sport per tutti in collaborazione con Movida presenterà la prima edizione del concorso letterario "Ultima sfida".
Questo progetto che prenderà vita entro la fine dell'anno nasce dall'incontro delle volontà di alcuni scrittori alessandrini e la direzione dell'associazione, per dare un'opportunità in più al panorama letterario sportivo della nostra zona.
Crediamo fermamente che non solo lo sport amatoriale, tema padre del concorso, sia una solida realtà capace di unire le più differenti fasce di popolazione, ma siamo anche certi che scrivere su questo tema possa diventare un esperimento stimolante e interessante per molte persone.
Per gioco, per passione, per lavoro o per vocazione, un concorso letterario darà la possibilità di imprimere nero su bianco la propria passione scoprendone magari una nuova per la scrittura
Unire lo sport alla cultura è uno dei principali obbiettiVI che l'X-five si è posta per dare un'ulteriore possibilità a chi fa parte della sua grande famiglia, o semplicemente per offrire nuovi orizzonti a chi vorrà aprire la propria mente.
Portare un concorso letterario in un mondo,quello sportivo amatoriale, prettamente giovanile, è un compito certamente arduo, ma è una sfida che vogliamo a tutti i costi combattere per dimostrare che esistono giovani ricettivi e non allo sbaraglio e senza più valori come ormai è diventato usanza dire,
Il concorso "L'ultima sfida" avrà come già detto lo sport amatoriale come tema guida, nulla a che vedere quindi con i grandi campioni e gli sponsor milionari, ma lo sport della gente comune che lo fa per pura passione. Sarà accettato qualsiasi genere letterario.
Il concorso verrà lanciato a livello nazionale attraverso una conferenza stampa iniziale, una fitta pubblicità tramite gli organi di stampa, i siti internet e la comunicazione con biblioteche e librerie su tutta la penisola.
La giuria sarà composta da cinque membri che valuteranno gli scritti arrivati e il cui giudizio sarà insindacabile.
Il concorso si chiuderà intorno a febbraio del 2009 e la premiazione, avverrà in aprile. Oltre i primi tre premi, i venti finalisti avranno la possibilità di essere pubblicati in un'antologia.
Chiunque voglia stare al nostro fianco in questa iniziativa sarà il benvenuto ed eventuali sponsorizzazioni avranno visibilità sia all'interno del bando di concorso e di tutta la pubblicità che ne seguirà, ma anche all'interno dell'antologia.
Valutiamo inoltre proposte eventuali di case editrici che vorranno sostenere il progetto.
Find'ora ringraziamo chi come noi crede nella cultura, crede che sia giusto dare voce e spazio a chi vuole scrivere, e apprezza chi finalmente fa qualcosa di concreto per unire due mondi che sembrano distanti ma in realtà sono vicinissimi.

Vi aspettiamo numerosi

 

 

Karma Stampa http://it.groups.yahoo.com/group/karmastampa

Scrivici qualunque cosa su karmastampa@yahoogroups.com

Serydarth www.blogdrops.com/serydarth/index.cfm



CasaleAttiva www.blogdrops.com/casaleattiva/index.cfm

Siete liberi di diffondere il nostro materiale gratuitamente
(se volete citarci, grazie!)

 * NO COPYRIGHT *

KarmaStampa viene inviato a 6.000 indirizzi di posta elettronica, molti dei quali appartenenti a redazioni di giornali, tv, radio, siti web, nonché associazioni. Riceviamo quotidianamente decine di comunicazioni interessanti, ma non possiamo pubblicare tutto. Per questo motivo effettuiamo una prima selezione in base ai contenuti e affidiamo al caso, la scelta dei testi definitivi da pubblicare.

Così che ogni cosa possa scorrere al posto giusto nel momento giusto...

Karma Stampa, non ha sponsors, non ha entrate, è gestito dall'Associazione Serydarth di Casale Monferrato. Per chi volesse contribuire a Karma Stampa, attraverso proposte, contributi, in qualsiasi mo(n)do: astrolicam@yahoo.es 

Questo messaggio è inviato in osservanza della legge sulla PRIVACY - D. Lgs. 30/06/2003, n.196 - Codice in materia di protezione dei dati personali. Gli indirizzi e-mail dei destinatari - tutti reperiti presso siti internet o altre fonti pubbliche - verranno utilizzati esclusivamente per i servizi informativi di KarmaStampa e non verranno assolutamente resi visibili nelle liste di distribuzione né, tantomeno, saranno utilizzati e diffusi presso terzi. L'utilizzo degli indirizzi di posta elettronica da parte di KarmaStampa non si configura come trattamento dei dati personali in quanto vengono utilizzati anonimamente o con modalità che non ne permettano l'identificazione. Se non desidera ricevere più nostre informazioni risponda scrivendo nell'oggetto"RIMUOVI" e ci scusi.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può quindi considerarsi un prodotto editoriale, ai sensi della legge 62 del 7/3/2001.

__._,_.___

Karma Stampa http://it.groups.yahoo.com/group/karmastampa/

Serydarth www.bloggers.it/serydarth

Siete liberi di diffondere il nostro materiale gratuitamente
* NO COPYRIGHT*

Zona Stampa viene inviata a 5000 indirizzi, tra cui giornali locali e nazionali, siti web d'informazione, tv, radio, giornalisti, associazioni, Enti ed amministrazioni, volontari ed associazioni.

Per iscriverti manda una mail vuota a: karmastampa-subscribe@yahoogroups.com

Per inoltrare i tuoi messaggi a tutti, scrivi a karmastampa@yahoogroups.com





__,_._,___

1 commento:

david santos ha detto...

Ciao Associazione, come và? Spero tutto bene per te. Buon lavoro. Un abbraccio e un buon fine settimana.