* *Ruolo del volontario nei processi di prevenzione e contenimento dei conflitti
*Lancio progetto e inizio lavori *
*Roma, 15 settembre 2008*.
Vi informiamo che sono iniziati i lavori del progetto INTERVENTI CIVILI DI PACE - Ruolo del volontario nei processi
di prevenzione e contenimento dei conflitti.
INTERVENTI CIVILI DI PACE prende corpo da una idea fondante: educare alla tolleranza e alla pace, in un contesto internazionale in cui l'uso della forza è diventato scelta e prassi.
La finalità ultima del progetto è contribuire alla crescita di una coscienza critica che aiuti a elaborare possibili strade alternative per
risolvere equamente i contrasti e regolare i rapporti fra gli stati e i gruppi sociali.
Il progetto nasce dallo sforzo congiunto di una rete di associazioni di diversa estrazione: Servizio Civile Internazionale, Un Ponte per, Associazione per la Pace, Istituto Ricerche Internazionali Archivio Disarmo, Associazione IPRI -- Rete CCP, Comunità Papa Giovanni XXIII -- Condivisione tra i popoli, Associazione Reorient -- Rete Lilliput.
La DGCS del Ministero degli Affari Esteri assicurerà il cofinanziamento del progetto.
Le attività e le iniziative sono programmate attualmente in otto regioni italiane: Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Piemonte, Toscana e Veneto.
Attendiamo proposte di collaborazione in altre realtà regionali.
I destinatari
* Giovani dai 16 ai 22 anni
* Operatori e volontari del settore dell'intermediazion
* Tutti coloro che sono sensibili ai tempi della pace e della nonviolenza
Attività programmate
* Produzione e diffusione di kit didattici e formativi
* Rivista periodica bimestrale di approfondimento
* Materiale informativo e di sensibilizzazione
* Sito web /www.interventicivi
* 18 eventi e conferenze a livello nazionale e regionale
* 80 Interventi didattici nelle scuole superiori
* 40 corsi di formazione base e 4 corsi nazionali di formazione avanzata per operatori e volontari
Gli obiettivi:
* Sensibilizzazione della società civile italiana affinché assuma un ruolo attivo nella prevenzione dei conflitti, nel rispetto delle
specificità culturali, dei diritti umani e dei popoli
* Proposta di istituzionalizzazio
· Formazione su temi di carattere storico-geografico, socio-antropologico e giuridico sui temi della pace, dell'intercultura,
dei conflitti, dello sviluppo e della difesa dei diritti umani.
* Diffusione di una cultura dei diritti umani, della solidarietà e della mondialità tra operatori e volontari, affinché siano in
grado di intervenire nei conflitti secondo principi e regole e del peacebuilding e del peacekeeping civile disarmato.
* Rafforzamento della collaborazione e del coordinamento tra i soggetti della società civile italiana che operano nel campo della
solidarietà, della cooperazione internazionale, dell'educazione alla nonviolenza e della sperimentazione di Interventi Civili di Pace.
Ufficio Stampa Progetto ICP
Alessandra Cappelletti cell. 348 4014467
Servizio Civile Internazionale, Ponte per ..., Associazione per la Pace, Istituto Ricerche Internazionali Archivio Disarmo, Associazione IPRI -- Rete CCP, Comunità Papa Giovanni XXIII -- Condivisione tra i popoli, Associazione Reorient -- Rete Lilliput

CORSI DI LINGUA PER CONVERSAZIONE
IMPARANDO SENZA GRAMMATICA E DIVERTENDOSI A CASALE MONFERRATO

Riprendono le serate di conversazione per imparare inglese, spgnolo, francese, tedesco e portoghese senza grammatica, attraverso la comunicazione con dei madrelingua. Proposte dall'Associazione Serydarth, che ospita ogni mese diversi viaggiatori e volontari da tutto il mondo, gli incontri si basano su momenti conviviali e interculturali, come cene, letture, visioni di film e foto, e discussioni nella lingua straniera. Da maggio a luglio si sono tenuti i primi incontri, con Jarrod, volontario australiano e Mandi, volontaria americana del Michigan. E' stato divertente e i progressi si sono visti subito: è sperimentato che il metodo più efficace e veloce per apprendere un linguaggio diverso è parlarlo, soprattutto in quelle situazioni in cui si è "da soli, in mezzo ad un gruppo di stranieri che non parlano la tua lingua".
Il corso non si ferma inoltre semplicemente alla serata programmata, perché chi lo desidera può anche frequentare i volontari e creare situazioni di scambio, culturali e linguistici.
L'iscrizione al corso è gratuita (solo verrà richiesta di effettuare la tessera dell'Associazione, 5, primo incontro di prova), si possono scegliere quante lingue si vogliono, e non c'è obbligo di frequenza. Quando si acquisterà una certa padronanza con la lingua, verrà rilasciato un certificato.
Gli incontri sono aperti anche a chi già conosce una lingua, ed ha piacere di praticarla.
Per la pre-iscrizione, compilare il modulo allegato o on-line su www.serydarth.wordpress.com
ASSOCIAZIONE SERYDARTH
Casale Monferrato (AL)
http://www.bloggers.it/serydarth/itcommenti/Corso%20Lingua%20Per%20Conversazione.doc
Karma Stampa http://it.groups.yahoo.com/group/karmastampa
Scrivici qualunque cosa su karmastampa@yahoogroups.com
Serydarth www.blogdrops.com/serydarth/index.cfm

CasaleAttiva www.blogdrops.com/casaleattiva/index.cfm
Siete liberi di diffondere il nostro materiale gratuitamente
(se volete citarci, grazie!)
* NO COPYRIGHT *
KarmaStampa viene inviato a 10.000 indirizzi di posta elettronica, molti dei quali appartenenti a redazioni di giornali, tv, radio, siti web, nonché associazioni. Riceviamo quotidianamente decine di comunicazioni interessanti, ma non possiamo pubblicare tutto. Per questo motivo effettuiamo una prima selezione in base ai contenuti e affidiamo al caso, la scelta dei testi definitivi da pubblicare.
Così che ogni cosa possa scorrere al posto giusto nel momento giusto...
Karma Stampa, non ha sponsors, non ha entrate, è gestito dall'Associazione Serydarth di Casale Monferrato. Per chi volesse contribuire a Karma Stampa, attraverso proposte, contributi, in qualsiasi mo(n)do: astrolicam@yahoo.es
Questo messaggio è inviato in osservanza della legge sulla PRIVACY - D. Lgs. 30/06/2003, n.196 - Codice in materia di protezione dei dati personali. Gli indirizzi e-mail dei destinatari - tutti reperiti presso siti internet o altre fonti pubbliche - verranno utilizzati esclusivamente per i servizi informativi di KarmaStampa e non verranno assolutamente resi visibili nelle liste di distribuzione né, tantomeno, saranno utilizzati e diffusi presso terzi. L'utilizzo degli indirizzi di posta elettronica da parte di KarmaStampa non si configura come trattamento dei dati personali in quanto vengono utilizzati anonimamente o con modalità che non ne permettano l'identificazione. Se non desidera ricevere più nostre informazioni risponda scrivendo nell'oggetto"RIMUOVI" e ci scusi.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può quindi considerarsi un prodotto editoriale, ai sensi della legge 62 del 7/3/2001.
Karma Stampa http://it.groups.yahoo.com/group/karmastampa/
Serydarth www.bloggers.it/serydarth
Siete liberi di diffondere il nostro materiale gratuitamente
* NO COPYRIGHT*
Zona Stampa viene inviata a 5000 indirizzi, tra cui giornali locali e nazionali, siti web d'informazione, tv, radio, giornalisti, associazioni, Enti ed amministrazioni, volontari ed associazioni.
Per iscriverti manda una mail vuota a: karmastampa-subscribe@yahoogroups.com
Per inoltrare i tuoi messaggi a tutti, scrivi a karmastampa@yahoogroups.com
Cambia le impostazioni tramite web (necessaria l'ID Yahoo!)
Cambia impostazioni via email: Scegli l'invio giornaliero | Passa alle funzioni complete
Visita il tuo gruppo | Condizioni generali di utilizzo del servizio Yahoo! Gruppi | Annulla iscrizione
__,_._,___


Nessun commento:
Posta un commento