sabato 27 settembre 2008

[KarmaStampa] L'Altra Fiera @ Tortona (AL) * Nuovole E Sciacquoni > Edizioni Ambiente

"L'Altra Fiera. Il Mondo Contadino e l'Artigianato locale incontrano l'Equo-Solidale"

 Tortona, sabato 4 ottobre 2008

 

Sabato 4 Ottobre, per le vie del centro di Tortona, si terrà "L'Altra Fiera. Il Mondo Contadino e l'Artigianato locale incontrano l'Equo-Solidale". L' evento e' presentato dal Gruppo di Acquisto Solidale Derthona, dal Servizio Civile Internazionale Piemonte e Legambiente Circolo Valle Scrivia in collaborazione con la Città di Tortona e la sua Consulta Giovani.

La manifestazione, nata in primo luogo per diffondere la conoscenza sugli stili di vita sostenibili, la logica del "Km 0" nonché le realtà dei Gruppi di Acquisto Solidali, ha l'intento di mettere in comunicazione i produttori e le associazioni locali con i cittadini per sviluppare una coscienza più profonda su tradizioni, risorse legate al nostro territorio e il loro sfruttamento.

Banchetti, dibattiti, musica e spunti di riflessione per un cammino sulla strada della razionalizzazione dei consumi. Dalle coltivazioni biologiche all'auto-costruzione di pannelli solari, dalle fattorie didattiche alla finanza etica, dall'arte utile e artigiana fino alle banche del tempo per scoprire che i problemi globali possono concretamente avere soluzioni locali.

 


da www.obiettivo.info/FabioNews

 

Nuvole e sciacquoni - Come usare meglio l'acqua in casa e in città
di Giulio Conte

2008 - pagine: 208 - euro 20,00 - ISBN 978-88-89014-76-9

L'acqua è l'"oro blu" del terzo millennio, capace di scatenare conflitti come già accade per il petrolio. Non è infinita, e se quasi un miliardo di persone non ne ha a sufficienza per soddisfare le necessità primarie, nei paesi dell'Occidente sviluppato spesso la si spreca con grande indifferenza. La tesi di questo libro è che sia invece possibile ridurre notevolmente i consumi idrici domestici e l'inquinamento da essi provocato senza per questo rinunciare ai livelli di comfort cui siamo da tempo abituati. Per farlo è però necessario innescare una piccola "rivoluzione" che, prima che tecnica e politica, è culturale. Chi ha detto che per scaricare un WC si debba usare acqua potabile? E perché abbiamo abbandonato la pratica di accumulare e riutilizzare le acque piovane? Nuvole e sciacquoni analizza le strategie che sono state adottate nei secoli per la gestione domestica e urbana dell'acqua, e spiega come oggi è possibile usarla in modo più intelligente.

Nuvole e sciacquoni si concentra sugli usi civili e domestici dell'acqua che, sebbene comportino consumi di gran lunga inferiori rispetto a quelli agricoli, sono in continua e rapida crescita. L'uso domestico è poi quello che ha bisogno di acque di miglior qualità, che diventano sempre più scarse a causa dell'inquinamento provocato in larga misura proprio dagli scarichi urbani. È quindi urgente rivedere il modello di gestione idrico fin qui applicato. Il libro illustra nel dettaglio le soluzioni più semplici e innovative per il risparmio e la migliore gestione dell'acqua nelle abitazioni e in città, proponendosi come la prima e più completa guida all'uso sostenibile delle risorse idriche.

Giulio Conte (Roma 1963), biologo, svolge attività di consulenza ambientale nel campo della gestione delle acque e delle risorse naturali. È socio fondatore dell'Istituto Ambiente Italia, dove è responsabile dell'area Risorse Naturali e svolge attività di pianificazione e valutazione ambientale. Con la società di ingegneria IRIDRA si occupa di progettazione di soluzioni per la gestione sostenibile delle acque e degli scarichi idrici. Ha collaborato a diversi progetti internazionali sulla gestione delle acque con partner europei e nordafricani. È membro del Comitato Scientifico Nazionale di Legambiente, associazione per cui ha coordinato campagne sullo stato delle acque interne e costiere (Goletta Verde, Operazione Fiumi). Ha fatto parte della Commissione Ministeriale che ha elaborato il testo del Dlgs 152/1999 sulla "tutela delle acque dall'inquinamento". È tra i fondatori del CIRF (Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale) di cui è stato presidente dal 1999 al 2008.

ACQUISTA www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop=1695&isbn=9788889014769

Karma Stampa http://it.groups.yahoo.com/group/karmastampa

Scrivici qualunque cosa su karmastampa@yahoogroups.com

Serydarth www.blogdrops.com/serydarth/index.cfm


CasaleAttiva www.blogdrops.com/casaleattiva/index.cfm

Siete liberi di diffondere il nostro materiale gratuitamente
(se volete citarci, grazie!)

 * NO COPYRIGHT *

KarmaStampa viene inviato a 10.000 indirizzi di posta elettronica, molti dei quali appartenenti a redazioni di giornali, tv, radio, siti web, nonché associazioni. Riceviamo quotidianamente decine di comunicazioni interessanti, ma non possiamo pubblicare tutto. Per questo motivo effettuiamo una prima selezione in base ai contenuti e affidiamo al caso, la scelta dei testi definitivi da pubblicare.

Così che ogni cosa possa scorrere al posto giusto nel momento giusto...

Karma Stampa, non ha sponsors, non ha entrate, è gestito dall'Associazione Serydarth di Casale Monferrato. Per chi volesse contribuire a Karma Stampa, attraverso proposte, contributi, in qualsiasi mo(n)do: astrolicam@yahoo.es 

Questo messaggio è inviato in osservanza della legge sulla PRIVACY - D. Lgs. 30/06/2003, n.196 - Codice in materia di protezione dei dati personali. Gli indirizzi e-mail dei destinatari - tutti reperiti presso siti internet o altre fonti pubbliche - verranno utilizzati esclusivamente per i servizi informativi di KarmaStampa e non verranno assolutamente resi visibili nelle liste di distribuzione né, tantomeno, saranno utilizzati e diffusi presso terzi. L'utilizzo degli indirizzi di posta elettronica da parte di KarmaStampa non si configura come trattamento dei dati personali in quanto vengono utilizzati anonimamente o con modalità che non ne permettano l'identificazione. Se non desidera ricevere più nostre informazioni risponda scrivendo nell'oggetto"RIMUOVI" e ci scusi.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può quindi considerarsi un prodotto editoriale, ai sensi della legge 62 del 7/3/2001.

__._,_.___

Karma Stampa http://it.groups.yahoo.com/group/karmastampa/

Serydarth www.bloggers.it/serydarth

Siete liberi di diffondere il nostro materiale gratuitamente
* NO COPYRIGHT*

Zona Stampa viene inviata a 5000 indirizzi, tra cui giornali locali e nazionali, siti web d'informazione, tv, radio, giornalisti, associazioni, Enti ed amministrazioni, volontari ed associazioni.

Per iscriverti manda una mail vuota a: karmastampa-subscribe@yahoogroups.com

Per inoltrare i tuoi messaggi a tutti, scrivi a karmastampa@yahoogroups.com





__,_._,___

Nessun commento: